Borsa in vera pelle REHARD, diffida dalle imitazioni!

Pubblicato: 03/12/2021
Categoria: News

Conoscere queste informazioni da ora in avanti vi permetterà di distinguere una borsa di qualità da una che si definisce tale ma che non lo è affatto. 

Quando si parla di un prodotto artigianale si fa riferimento ad oggetti realizzati a mano, che richiedono molte ore di lavorazione.

Come distinguere una borsa in pelle di alta qualità da una di scarsa qualità

Trattandosi di pezzi essenzialmente unici come fossero opere d’arte, è assolutamente inopportuno l’utilizzo di materiali scadenti come la finta pelle o la plastica. Per riconoscere chi vi sta mentendo sul materiale utilizzato, vi consigliamo di annusare l’odore che emette la borsa e di toccarla.

La vera pelle infatti emana un inconfondibile profumo di artigianalità e al tatto trasmette una sensazione materica ben diversa da quella palesemente plastica della finta pelle.

Ma se probabilmente siete stati già messi in guardia sul riconoscere la vera pelle, un altro aspetto del quale magari non siete ancora a conoscenza ma che potrebbe aiutarvi nel distinguere una vera borsa artigianale da una industriale, è la cura degli interni.

Una borsa in pelle fatta a mano è curata nei particolari, anche in quelli non visibili ad un primo sguardo. La fodera interna infatti è sempre cucita con precisione, utilizzando materiali resistenti che non cedano dopo pochi giorni di utilizzo.

Il mercato propone delle alternative in pelle sintetica che non hanno nulla a che vedere con la pelletteria artigianale

 

Quando si è alla ricerca di un regalo speciale o di una borsa per il lavoro che possa destare l’attenzione di tutto l’ufficio è bene optare per delle borse in pelle artigianali, prodotte e realizzate con la massima cura ad ogni dettaglio. Nel momento in cui si sceglie di acquistare un articolo di questo genere, una delle difficoltà maggiori a cui si va incontro è quella di come poterne riconoscere la qualità.

Il primo consiglio è quello di rivolgersi a professionisti del settore in grado di aiutarvi verso una scelta consapevole e soddisfacente.

REHARD DISTRIBUZIONE grazie alla ventennale esperienza nel design e la realizzazione di borse in pelle può garantirvi la massima qualità del prodotto che offre.

 

Innanzitutto occhio al prezzo! Se si desidera una vera borsa in pelle è bene anche saperne riconoscere la qualità, valutandone finiture e design e rapportando il tutto ad un prezzo opportuno.
I prodotti e la pelletteria hanno un costo e non sono quasi mai economici, né tanto meno sono soggetti a particolari sconti a seconda del luogo in cui vengono venduti.

Alcune borse particolari fatte a mano, specialmente se realizzate in pelle di bovino, sono commercializzate con un prezzo molto elevato poiché oltre alla loro bellezza, questi oggetti risultano anche assai resistenti e quindi durevoli nel tempo. I prezzi dei cartellini di tali prodotti possono variare in base alla tipologia di pelle utilizzata, dagli accessori usati ed il tempo impiegato per realizzare la borsa.
Queste differenze di costo dipendono soprattutto dal fatto che una borsa di design e stile italiano si caratterizza per l’originalità, la fantasia, l’impiego di materiali e cura dei dettagli. Tutti questi elementi fanno sì che una borsa di pelle artigianale di qualità sarà sempre un prodotto di riferimento e sinonimo di stile per ogni mercato del settore.

 

Per avere la certezza che quella che stiamo acquistando è una borsa in vera pelle e un prodotto di alta qualità, c’è innanzitutto la prova delle “venature” superficiali e di quelle imperfezioni caratteristiche del materiale che lo rendono a tutti gli effetti unica.

Trovare due borse identiche nell’aspetto, se realizzate in pelle, è praticamente impossibile, proprio perché ogni manto animale è differente.

La regolarità non è certamente una proprietà degli articoli di questa tipologia. Anche esercitando una pressione sulla superficie della vera borsa in pelle si dovrebbero formare delle grinze, così come accadrebbe con la pelle umana.

 

La qualità di una borsa in pelle artigianale è data anche da altri elementi che la rendono immediatamente riconoscibile come le cuciture, la distanza del punto che deve essere regolare, la finitura con cui sono realizzati i bordi, che possono essere a ciglio vivo o rivoltato e i materiali utilizzati per le fodere e gli accessori in metallo. Per ultimo, ma non certo meno importante, è il packaging con cui viene presentato il prodotto.  

 

Cerchi una bella borsa in pelle artigianale di altissima qualità? Dai uno sguardo alla nostra collezione

Gli artigiani di borse in pelle tengono molto a far sapere alla clientela che quegli oggetti sono frutto della loro arte, perciò si è soliti trovare la firma o la targhetta del produttore.

Naturalmente è bene non farsi ingannare dalle borse in simil-pelle, anche se ben fatte o che semplicemente dichiarino che quel determinato oggetto è realizzato con materiali artificiali. Altre espressioni usate per certificare la qualità delle borse vera pelle sono: vero cuoio, fatto con prodotti di origine animale, trattati con trattamenti vegetali, pelle fiore, pelle pieno fiore e cuoio rigenerato.

 

Share this content